Assicurazione della qualità della ricerca e terza missione

Il Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna attua politiche e azioni finalizzate all’Assicurazione della Qualità (AQ) nell’ambito della ricerca e terza missione, basata su una gestione per obiettivi.

I soggetti coinvolti nell’AQ sono:

  • il Direttore di Dipartimento che promuove le attività ed è il responsabile del rispettivo funzionamento
  • il Consiglio di Dipartimento, quale organo di programmazione e di gestione delle attività del Dipartimento
  • il referenti di struttura per la ricerca e terza missione nominati dal Consiglio di Dipartimento per le diverse attività specifiche della pianificazione, gestione e monitoraggio dell’AQ: Prof.ssa Stefania MERIGHI, Prof. Matteo MARTI, Dott.ssa Valeria RAPARELLI (nomina Consiglio di Dipartimento del 01/03/2022)

 

La qualità della ricerca e terza missione del Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna è esaminata utilizzando i diversi indici individuati dall’ANVUR e con riferimento agli obiettivi del piano strategico di Ateneo. Infine i punti di forza della ricerca e terza missione legati al Dipartimento sono individuabili attraverso il posizionamento nelle classifiche italiane, nella partecipazione e gestione attiva del Tecnopolo di Ferrara e dei centri di eccellenza di Ateneo, e dalla forte interazione con il contesto socio-economico locale, ben riconducibile anche alle numerose attività scientifiche-didattiche e culturali di cui il Dipartimento e i suoi membri sono impegnati come  promotori, contestualmente alla crescente e sempre più forte apertura internazionale.